| 47135 | |
| IDG871301048 | |
| 87.13.01048 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mereu Italo
| |
| A giudizio a Sanremo i grandi processi collettivi. Maxi-illusioni in
aula
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 123 (1987), fasc. 72 (14 marzo), pag. 4
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D68
| |
| | |
| | |
| | |
| E' stato promosso un convegno, che si terra' a Sanremo, dal titolo
"Anatomia del maxiprocesso". L' A. si richiama a questo avvenimento
per svolgere una serie di considerazioni negative su questo tipo di
processo, che chiama in causa la "legislazione speciale", i
"pentiti", il "convincimento" del giudice. La critica si impernia
sull' accostamento di questo diritto a quello medioevale per i
delitti di lesa maesta' divina ed umana, col quale, sostiene l' A.,
ha in comune l' eccezionalita' della procedura, delle testimonianze e
della condanna. Questa normativa non e' certo in linea con la
Convenzione europea dei diritti dell' uomo. (Titolo. 5 col / Testo:
1.8 col).
| |
| l. 4 agosto 1955, n. 848
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |