| 47138 | |
| IDG871301051 | |
| 87.13.01051 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| Quella bozza avvelenata
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 123 (1987), fasc. 75 (17 marzo), pag. 4
| |
| | |
| D18116
| |
| | |
| | |
| | |
| Il ministro per il Commercio Estero ha offerto al dibattito degli
esperti una bozza di decreto delegato di riforma valutaria. Questa
bozza e' stata duramente criticata, come risulta dal convegno di
Camogli cui l' editoriale si richiama. L' A. si domanda se il
ministro non abbia volutamente presentato questa bozza criticabile,
tenendone pronta un' altra migliorativa, che sembrera' ancora
migliore di quanto lo sia realmente, confrontandola con la
precedente. L' A. sostiene che e' ormai tempo che anche l' Italia
abbia una normativa valutaria adeguata ai tempi. (Titolo: 1 col /
Testo: 0.7 col).
| |
| l. 26 settembre 1986, n. 599
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |