| 47140 | |
| IDG871301053 | |
| 87.13.01053 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bastasin Carlo
| |
| Conclusi i lavori della Commissione Fracanzani. Piazza Affari cambia.
E' ormai alle porte la nuova "regulation". Intermediari
"disciplinati" dal Tesoro
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 123 (1987), fasc. 79 (21 marzo), pag. 15
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18126; D18127
| |
| | |
| (Sommario: Requisiti piu' "stringenti" per i gestori dei patrimoni.
Chiesta anche la reintroduzione delle sanzioni penali)
| |
| | |
| Vengono illustrate e commentate le conclusioni raggiunte dalla
Commissione Fracanzani in materia di ordinamento del credito e
raccolta del risparmio. La disciplina proposta dovrebbe avere di mira
i seguenti obiettivi: la conoscibilita' dei soggetti; l' esistenza di
requisiti di onorabilita' e professionalita'; l' esistenza di
requisiti minimi di patrimonio; l' obbligo di fornire informazioni
sulle operazioni compiute. Compiti di vigilanza dovrebbero competere
alla Banca d' Italia, riguardo agli obiettivi macroeconomici e a
quelli preordinati alla tutela della stabilita' degli intermediari;
alla CONSOB, riguardo all' informazione del mercato e alla
correttezza dei comportamenti. (Titolo: 5 col / Testo: 1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |