| 47143 | |
| IDG871301056 | |
| 87.13.01056 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Vega Giuseppe
| |
| Il nuovo divorzio. Il recente disegno di legge sull' attuazione del
Concordato continua a ignorare i conflitti giurisdizionali fra lo
Stato e la Chiesa. Matrimoni nulli: restano irrisolti i contrasti
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 123 (1987), fasc. 81 (23 marzo), pag. 12
| |
| (testo con tabelle e/o grafici)
| |
| D94614; D94615
| |
| | |
| | |
| | |
| E' insoddisfacente il disegno di legge di attuazione delle norme
concordatarie in materia matrimoniale, cosi' come insoddisfacenti
sono i provvedimenti sul finanziamento pubblico della Chiesa
cattolica e sull' insegnamento della religione nelle scuole
pubbliche. Il disegno di legge in materia matrimoniale ignora il
principale problema della concorrenza tra la giurisdizione
ecclesiastica e quella statale in materia di nullita' del matrimonio.
Si dovra' continuare a ricavare il principio della concorrenza fra le
due giurisdizioni, argomentando sulla base del rinvio che l' art. 8
Conc. fa alle norme del codice di procedura civile in materia di
delibazione delle sentenze straniere. (Titolo: 7 col / Testo: 0.9
col).
| |
| art. 8 Conc.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |