| 47145 | |
| IDG871301058 | |
| 87.13.01058 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bellagamba Gianni
| |
| Aziende in allarme per i furti su commissione. Giustizia piu' severe
con i falsi d' autore. Il Codice parla chiaro ma i giudici sono divis
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 123 (1987), fasc. 84 (26 marzo), pag. 21
| |
| | |
| D51513
| |
| | |
| | |
| | |
| Viene affrontata la questione della fabbricazione e della commercio
di merce con marchi contraffatti, con particolare attenzione alla
giurisprudenza della Cassazione. Niente da eccepire sull'
applicazione dell' art. 473 c.p., per i fabbricanti. Diverso e' il
giudizio dell' A. sulle argomentazioni della Cassazione quando
sostiene che chi commercia prodotti contraffatti debba rispondere del
delitto di ricettazione. Anche l' acquirente occasionale, quindi, di
un prodotto contraffatto, dovrebbe rispondere di ricettazione.
Secondo l' A., invece, deve essere applicato l' art. 474 c.p.
(Titolo: 3 col / Testo: 1 col).
| |
| art. 473 c.p.
art. 474 c.p.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |