| 47148 | |
| IDG871301061 | |
| 87.13.01061 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pasqualini Salsa Claudia
| |
| L' esperto domanda. Solo la Liguria ha predisposto il piano
paesistico entro i termini di legge. Regioni in surplace sull'
ecologia
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 123 (1987), fasc. 88 (30 marzo), pag. 4
| |
| (testo con tabelle e/o grafici)
| |
| D18250; D18252
| |
| | |
| (Sommario: Non bastano i progetti di protezione ambientale: vanno
anche evitate le deroghe immotivate)
| |
| | |
| A tre mesi dalla scadenza fissata dalla legge Galasso per la
redazione da parte delle Regioni dei Piani paesistici, soltanto la
Liguria ha provveduto. La maggioranza delle Regioni si e' resa
inadempiente non solo al termine fissato dalla legge, ma agli stessi
principi ispiratori del testo normativo. Cosi' e' stata
essenzialmente perseguita la via del vincolo sporadico, il
rimaneggiamento dei piani regolatori, contrabbandato come Piano
paesistico. L' A. illustra i contenuti culturali e le finalita'
pratiche della legge, ai fini della promozione di una diversa
politica del territorio, alla quale avrebbero dovuto corrispondere i
Piani paesistici che, pero', solo la Liguria ha predisposto. (Titolo:
5 col / Testo: 1 col).
| |
| l. 5 agosto 1985, n. 431
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |