| 47173 | |
| IDG871301086 | |
| 87.13.01086 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pucci Cesare
| |
| Convegno sulla regolarita' dello scrutinio e le tecnologie. Personale
piu' qualificato nei seggi elettorali. E' forse l' unico sistema per
eliminare i brogli
| |
| Convegno promosso dal sottosegretario agli Interni, Valdo Spini,
sulla tutela della regolarita' del voto e l' analisi delle
prospettive di ammodernamento tecnologico, Roma, marzo 1987
| |
| | |
| | |
| Tempo, an. 44 (1987), fasc. 67 (13 marzo), pag. 4
| |
| | |
| D04301; F79
| |
| | |
| (Sommario: Notai e magistrati come presidenti. Una legge per provare
il voto elettronico)
| |
| | |
| Interventi di: Pieraccini; Oscar Luigi Scalfaro (e' necessario
garantire "lo svolgimento regolare del processo elettorale"; vanno
studiate opportune modifiche che eliminino possibilita' di errori di
conteggio e di manipolazione dei risultati); Valdo Spini (non viene
osservata la legge che prevede lo scrutinio contemporaneo dei voti di
lista e dei voti di preferenza); Spanu (i presidenti di seggio vanno
scelti fra persone qualificate); Silvia Costa (bisogna inasprire le
sanzioni penali e migliorare il trattamento economico per i
presidenti di seggio); Russi; Ada Gabrieli; De Capraris. Resoconti
anche su altri giornali. (Titolo: 4 col / Testo: 1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |