| 47176 | |
| IDG871301089 | |
| 87.13.01089 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Angelini Fiorenzo
| |
| Il messaggio del documento vaticano sulla bioetica. La Chiesa ha
scelto la difesa della vita
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 44 (1987), fasc. 69 (15 marzo), pag. 21
| |
| | |
| D300080; D3013; F31; D94600
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. illustra il contenuto del documento vaticano sulla
procreazione, sottolineando che si ispira a 3 principi: unita'
sostanziale della persona umana; dignita' della persona umana; il
concepimento puo' essere frutto solo dell' atto coniugale. L' A.
respinge le critiche mosse al documento da parte di alcuni
scienziati, affermando che la ricerca scientifica nel campo della
fecondazione deve essere limitata da precisi principi di ordine
morale. L' A. conclude evidenziando il valore positivo del documento,
che non dev' essere inteso come un elencazione di "no", ma come un
"si'" all' uomo. (Titolo: 4 col / Testo: 1.7 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |