| 47184 | |
| IDG871301097 | |
| 87.13.01097 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Frosini Vittorio
| |
| La telematica con il conto in banca
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 44 (1987), fasc. 79 (25 marzo), pag. 4
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D3157; F79
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. affronta l' argomento della tutela dell' utente dei servizi
bancari telematici, che sono ormai molto diffusi anche in Italia; di
conseguenza, si sono diffusi i reati di truffa e falsificazione con
il computer. L' A. sostiene la necessita' di una legge che regoli
queste operazioni, tutelando il privato. Infatti, mentre negli USA
esistono norme di diritto pubblico, in Italia esiste solo una
convenzione di diritto privato, cioe' un accordo tra le banche, che
tutela principalmente gli interessi di queste. (Titolo: 2 col /
Testo: 1.4 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |