| 47221 | |
| IDG871301134 | |
| 87.13.01134 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Magno Michele
| |
| Lavoro. Perche' a Scotti non va giu' quel "pasticcio"
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 64 (1987), fasc. 47 (25 febbraio), pag. 4
| |
| | |
| D731
| |
| | |
| | |
| | |
| La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva le nuove norme
sull' organizzazione del mercato del lavoro. L' A. osserva che tali
norme cercano di restituire al potere pubblico una capacita' di
proposta e di intervento nel campo delle politiche attive del lavoro.
Inoltre, stabiliscono un giusto equilibrio tra legge e contrattazione
nell' uso di specifiche forme di lavoro. Concludendo, l' A. auspica
che con lo stesso spirito innovatore che ha improntato questa legge
si affronti anche il problema della riforma del collocamento e dell'
accesso al lavoro. (Titolo: 2 col / Testo: 0.9 col).
| |
| l. 28 febbraio 1987, n. 56
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |