Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


47226
IDG871301139
87.13.01139 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Grollino Fiorenzo
Due segreti fra giornalisti e magistrati
Voce rep., an. 66 (1987), fasc. 57 (19 marzo), pag. 4
D04017; D9694; D9610; D6043; D61462
L' A. critica i ritardi del legislatore nel disciplinare la scottante materia dei rapporti fra stampa e Magistratura. In particolare, rileva che, con l' attuale normativa, l' informazione ha due limiti invalicabili, costituiti dal segreto professionale, non riconosciuto, e dal segreto istruttorio, le cui sanzioni scattano ogni volta che viene violato. I problemi connessi con il diritto d' informazione, conclude l' A., possono trovare una soluzione, purche' ci sia la volonta' politica, nell' ambito della riforma del processo penale; deve essere riconosciuto il segreto professionale del giornalista e la limitazione temporale del segreto istruttorio. (Titolo: 4 col / Testo: 1.3 col).
art. 21 Cost. art. 2 l. 3 febbraio 1963, n. 69 art. 351 c.p.p. art. 366 c.p. art. 372 c.p.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati