| 47233 | |
| IDG871301146 | |
| 87.13.01146 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Nigro Mario; (a cura di Schoen Corrado)
| |
| Intervista. Il Consiglio dei ministri, nella sua penultima seduta, ha
approvato un disegno di legge quasi rivoluzionario. Ce ne parla il
prof. Mario Nigro. "Voglio sapere chi si occupa della mia pratica..."
| |
| | |
| | |
| | |
| Discussione, an. 35 (1987), fasc. 11 (16 marzo), pag. 10
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D14; D1723
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (ordinario di Diritto amministrativo all' Universita' di Roma)
illustra il testo di un disegno di legge, recentemente approvato dal
Consiglio del ministri, che si propone di semplificare tutti i
procedimenti amministrativi, attribuendo nel contempo al cittadino il
diritto di controllare il cammino delle pratiche cui e' interessato.
Sottolinea l' importanza di quest' ultima norma, sia per combattere
la "piaga delle bustarelle", sia per agevolare i rapporti fra p.a. e
cittadino. Concludendo, l' A. sostiene la necessita' di una riforma
organica della p.a., senza la quale tutte le altre riforme
continueranno ad essere vanificate dall' incapacita' pratica di
attuarle nella vita amministrativa.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |