| 47236 | |
| IDG871301149 | |
| 87.13.01149 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Jervolino Russo Rosa
| |
| E adesso impegnamoci in una "politica per la famiglia"
| |
| | |
| | |
| | |
| Discussione, an. 35 (1987), fasc. 12 (23 marzo), pag. 17
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D30126
| |
| | |
| (Sommario: La tutela del coniuge piu' debole non significa affatto
per la Dc la condivisione dell' istituto del divorzio)
| |
| (Titoletti: Non condividiamo l' istituto del divorzio. Una profonda
coerenza con i nostri principi)
| |
| L' A. commenta la nuova legge sul divorzio, sottolineando che grazie
all' opposizione della DC i 5 anni di separazione necessari per
ottenere il divorzio sono diventati 3 anziche' 2 o 1 come proponevano
gli altri partiti. L' A. osserva che solo la proposta DC non
conteneva nessuna norma per facilitare il divorzio, ma cercava di
rendere giustizia al coniuge piu' debole e ai figli. Mostra
soddisfazione per i risultati raggiunti e per la coerenza dimostrata
dalla DC che ha evitato un peggioramento della legge, e sottolinea la
necessita' di un impegno politico a sostegno della famiglia.
| |
| l. 1 dicembre 1970, n. 898
l. 6 marzo 1987, n. 74
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |