Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


47249
IDG871301162
87.13.01162 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Vattimo Gianni
Prima pagina. D' accordo, l' emergenza e' finita ma non "pentiamoci" troppo
Europeo, an. 43 (1987), fasc. 14 (4 aprile), pag. 13
(testo con illustrazioni)
D6440; D5101
L' A. ritiene necessario evitare che, nell' applicazione di misure di clemenza, si riservi di fatto un trattamento speciale ai condannati per atti di terrorismo. Avverte la necessita' del rispetto del diritto contro gli eccessivi premi assicurati a pentiti e dissociati. Sottolinea che il riconoscimento della fine del periodo dell' emergenza non deve significare un ulteriore allargamento delle leggi sui pentimenti e sulle dissociazioni, ma deve costituire un momento fondamentale per lo Stato di "pentirsi" di molte sentenze gravemente inficiate dalla mentalita' dell' emergenza.
l. 6 febbraio 1980, n. 15 l. 29 maggio 1982, n. 304
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati