| 47251 | |
| IDG871301164 | |
| 87.13.01164 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sasinini Guglielmo
| |
| Ufficiali e sottufficiali delle Forze Armate in agitazione: chiedono
condizioni economiche migliori e denunciano una situazione di
malessere. La paga del capitano
| |
| | |
| | |
| | |
| Fam. crist., an. 57 (1987), fasc. 14 (8 aprile), pag. 24-26
| |
| (testo con tabelle e/o grafici)
| |
| D18672
| |
| | |
| (Sommario: Dei 1.200 miliardi di lire stanziati per gli aumenti di
stipendio, da scaglionare in tre anni, si e' scoperto che 1.000 non
erano disponibili. E' scoppiata una protesta clamorosa, con rifiuto
del rancio e "passeggiate" davanti al Quirinale. La situazione e'
esplosiva: un tenente colonnello con 40 anni di servizio, moglie e
due figli guadagna un milione e 800 mila lire al mese)
| |
| (Titoletti: Non e' sciopero ma gli assomiglia. Preoccupazioni tra gli
alti gradi)
| |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |