| 47260 | |
| IDG871301173 | |
| 87.13.01173 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Armano Elio; (a cura di Iocca Guido)
| |
| Intanto meglio vietare
| |
| | |
| | |
| | |
| Rass. sind., an. 33 (1987), fasc. 12 (27 marzo), pag. 28
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18801
| |
| | |
| (Sommario: Intervista al sindaco di Cadoneghe)
| |
| | |
| L' A. spiega i motivi e le conseguenze del provvedimento che ha
adottato il suo Comune per vietare l' uso di sacchetti e contenitori
di plastica non biodegradabile. Sostiene che il problema dell'
inquinamento da plastica e' molto grave e lamenta che il d.p.r. 10
settembre 1982, n. 915, che prevedeva il riciclaggio dei rifiuti, non
sia stato messo in pratica, mentre il decreto Altissimo entrera' in
vigore solo nel 1991. L' A. osserva che il TAR ha respinto la
richiesta di annullamento di questo provvedimento da parte della
Federterme e altri ricorsi sono stati ritirati all' ultimo momento.
Conclude che i lavoratori del settore della plastica si sono
dimostrati piu' responsabili dei produttori.
| |
| d.p.r. 10 settembre 1982, n. 915
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |