Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


47261
IDG871301174
87.13.01174 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
CGIL
Formazione professionale
Rass. sind., an. 33 (1987), fasc. 12 (27 marzo), pag. 44-47
D960; D1841
(Sommario: Pubblichiamo il documento della Cgil, redatto nel febbraio 1987, su un nuovo assetto istituzionale per una nuova politica della formazione professionale)
L' A. afferma che la riqualificazione del sistema della formazione professionale dev' essere strettamente connessa con il sistema scolastico e con le strutture di governo del mercato del lavoro. Dal punto di vista del mercato del lavoro, occorre definire i rapporti e le connessioni del sistema regionale di formazione con le commissioni per l' impiego e con le agenzie dell' impiego, individuando le modifiche ed i completamenti urgenti per la legge quadro sulla formazione professionale. Questa dev' essere impostata sulla polivalenza e sull' efficienza collegata alle dinamiche sociali che vanno affermandosi nelle aziende e nelle organizzazioni sociali. E' inoltre necessario costruire un sistema di relazioni industriali, che punti a realizzare le necessarie mediazioni al piu' alto livello. In questo contesto diventa auspicabile un accordo quadro tra le parti sociali, e tra esse e le istituzioni.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati