| 47286 | |
| IDG871301199 | |
| 87.13.01199 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pieraccioni Dino
| |
| Religione: il bilancio del primo anno di applicazione delle nuove
norme. Quell' ora da chiarire
| |
| | |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 20 (1987), fasc. 95 (22 aprile), pag. 12
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D9415; D18410; D18433; D18453
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. svolge alcune considerazioni sull' applicazione delle nuove
norme in materia di insegnamento scolastico della religione
cattolica. Premesso che questo primo anno non e' stato esente da
difficolta', evidenzia le controversie che hanno recentemente
contraddistinto il problema della posizione giuridica degli
insegnanti di religione; a tale riguardo, giudica positivamente la
recente circolare ministeriale che parifica gli insegnanti di
religione agli incaricati annuali. Riconosce che la normativa
potrebbe necessitare di qualche correttivo, soprattutto per quanto
riguarda il collocamento orario della religione, e conclude rilevando
la necessita' del riconoscimento di uno stato giuridico dei docenti
di religione. (Titolo: 6 col / Testo: 1.4 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |