| 47295 | |
| IDG871301208 | |
| 87.13.01208 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lombardo Antonio
| |
| L' opinione. Come fa male allo Stato la carriera per anzianita'
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 112 (1987), fasc. 89 (15 aprile), pag. 9
| |
| | |
| D14; D1723
| |
| | |
| | |
| (Titoletti: La spiegazione di Aristotele. Il vertice burocratico)
| |
| L' A. (professore alla Scuola superiore di p.a. e alla Universita'
LUISS di Roma) affronta il problema delle disfunzioni della p.a.,
indicandone come aspetti fondamentali: il costo eccessivo rispetto
alla qualita' dei servizi, l' inadeguatezza rispetto al livello di
sviluppo del sistema produttivo e la frattura tra dipendenti pubblici
e privati. Sottolinea la necessita' di una riforma radicale che porti
il vertice burocratico a costituire l' equivalente funzionale dell'
imprenditore nel settore privato, introducendo l' innovazione e
minimizzando la cattiva organizzazione. Tutto questo, avverte l' A.,
sara' pero' impossibile sino a quando i capi dell' amministrazione
proverranno dai ranghi standard della p.a., facendo carriera
soprattutto per anzianita'. (Titolo: 2 col / Testo: 0.8 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |