Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


47298
IDG871301211
87.13.01211 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Onida Valerio
L' opinione. Governo, fiducia, elezioni. Ecco le regole da rispettare
Corr. sera, an. 112 (1987), fasc. 97 (24 aprile), pag. 11
D02136; D02126; D02116
(Titoletti: Gli affari correnti. Solchi fra i partiti)
L' A. ritiene che, in relazione al confuso dibattito politico cui ha dato luogo la crisi di Governo, occorra richiamare alcune regole, cui si ispira il nostro sistema costituzionale. Anzitutto, afferma che il Presidente della Repubblica puo' disporre lo scioglimento delle Camere senza particolari condizioni, qualunque sia il Governo in carica, quando il Parlamento non sia in grado di esprimere un Governo su un programma preciso; sono estranee al nostro sistema sia la figura del "Governo elettorale" che quella del "Governo di garanzia". Osserva poi che, se un' estemporanea maggioranza vota la fiducia a un nuovo Governo non su una base concordata, ma solo per evitare lo scioglimento, questo potrebbe essere deciso ugualmente. Conclude che se non vi sia piu' una maggioranza, e si debba percio' portare la crisi davanti al corpo elettorale, cio' va fatto senza indugi. (Titolo: 2 col / Testo: 0.8 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati