| 47301 | |
| IDG871301214 | |
| 87.13.01214 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lombardi Giancarlo
| |
| L' opinione. Il diritto allo studio non e' consenso allo spreco
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 112 (1987), fasc. 102 (30 aprile), pag. 9
| |
| | |
| D18420; D18433
| |
| | |
| | |
| (Titoletti: Risorse non disponibili. Sistema di liberta')
| |
| L' A. affronta il tema dell' insegnamento universitario, osservando
in primo luogo che troppe risorse vengono sprecate: infatti solo una
minoranza di studenti giunge alla laurea. Rileva pertanto la
necessita' di intervenire con provvedimenti non episodici, in grado
di agire sui due versanti piu' importanti: l' autonomia e gli
ordinamenti didattici. L' A. avverte che gli imprenditori non sono
favorevoli ad una privatizzazione dell' Universita', e conclude
dichiarandosi favorevole ad una differenziazione del corso di laurea
in due livelli. (Titolo: 2 col / Testo: 0.8 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |