| A proposito del progetto socialista per la trasformazione della
nostra in una Repubblica presidenziale, l' A. sottolinea che la
"grande riforma" comporta anche varie altre riforme di secondo
livello, che, pur essendo meno importanti, dovrebbe essere,
cronologicamente, preliminari. Esamina, quindi, benefici e costi che
prevedibilmente potranno derivare dal complesso delle innovazioni
proposte; e' da considerare il rischio che i costi siano molto alti.
Infatti c' e' il pericolo che vi sia contrasto fra Capo dello Stato e
Presidente del Consiglio, se le due figure saranno tenute distinte;
che le minoranze, escluse dalle sedi di Governo, conducano la lotta
per il potere con mezzi impropri; che le coalizioni di Governo,
dipendendo dalle scelte dei partiti anche minori, possano riprodurre
al loro interno il continuo patteggiamento che gia' caratterizza il
nostro sistema attuale. (Titolo: 2 col / Testo: 0.8 col).
| |