| 47314 | |
| IDG871301227 | |
| 87.13.01227 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Blondet Maurizio
| |
| Dossier Mezzogiorno cosa resta cosa cambia, 3. Sicilia. Spunta il
computer tra i fichi d' India
| |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 14 (1987), fasc. 92 (18 aprile), pag. 4
| |
| (testo con tabelle e/o grafici)
| |
| D1815
| |
| | |
| (Sommario: Oltre la meta' delle imprese usa il calcolatore
elettronico. La spinta al rinnovamento riguarda anche l' agricoltura.
Ma non ci sono collegamenti rapidi ne' banche dati. Spietata denuncia
del sistema partitico. Un Centro diagnostico aziendale)
| |
| (Titoletti: Il pericolo della mafia. La cultura dell' impresa. Elvira
Sellerio: ma Palermo non e' peggio di Quarto Oggiaro (Titolo: 6 col /
Testo: 3.2 col))
| |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |