| 47316 | |
| IDG871301229 | |
| 87.13.01229 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rossetto Maurizio; (a cura di Pepe Filippo)
| |
| Secondo le medie Inps, nell' 84 hanno dichiarato un reddito medio di
9 milioni. Gli artigiani vogliono un sistema fiscale piu' facile.
"Non siamo evasori, viviamo nel terrore degli errori"
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Giornale, an. 14 (1987), fasc. 94 (21 aprile), pag. 11
| |
| | |
| D22; D18102; D3115
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (segretario generale della Confartigianato) lamenta l'
eccessivo carico fiscale che grava sulle imprese artigiane, e
sollecita un abbassamento delle aliquote e una semplificazione delle
formalita'; a suo giudizio, le procedure troppo complicate provocano
un aumento dell' evasione. Conclude sottolineando che, se non verra'
alleggerita la pressione fiscale, molte imprese artigiane dovranno
chiudere. (Titolo: 5 col / Testo: 1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |