| 47327 | |
| IDG871301240 | |
| 87.13.01240 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Buosi Giovanni
| |
| Castiglioncello: il convegno su "Il bimbo violato". Quando la mamma
non c' e'
| |
| Convegno organizzato dal Coordinamento genitori democratici sul tema:
"Il bambino violato", Castiglioncello, 11-12 aprile 1987
| |
| | |
| | |
| Giorno, an. 32 (1987), fasc. 86 (12 aprile), pag. 9
| |
| | |
| D18501; D3014
| |
| | |
| (Sommario: L' affidamento familiare come alternativa per rimediare ai
casi di semi-abbandono. Ma e' ancora troppo poco praticato nel nostro
Paese. Mancano i genitori affidatari ma anche le strutture sociali)
| |
| | |
| Interventi di: Frida Tonizzo (ha fatto il punto sulla situazione
dell' affidamento familiare; la legge istitutiva non ha garantito le
strutture sociali necessarie a fare da intermediarie fra bambino e
famiglie che si offrono per l' affido); Giuliana Milano; Paolo
Vercellone (negli ultimi anni si e' andato diffondendo il fenomeno
del semi-abbandono, per cui l' affido puo' rappresentare una
soluzione valida); Melita Cavallo; Maria Massari Marzuoli (ha
denunciato lo stato di arretratezza degli istituti). Resoconti anche
su altri giornali, lo stesso giorno e il giorno 13. (Titolo: 5 col /
Testo: 1 col).
| |
| l. 4 maggio 1983, n. 184
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |