Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


47329
IDG871301242
87.13.01242 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Manca Gavino
A proposito di "deregulation". Ogni lavoratore in burocrazia costa 5 milioni
Giorno, an. 32 (1987), fasc. 93 (21 aprile), pag. 13
D0112; F603
(Titoletti: Operazioni fiscali. Operazioni valutarie. Operazioni finanziarie)
L' A. osserva che oggi va molto di moda parlare di deregulation. Premesso che con questo termine si intende una riduzione dei meccanismi di regolazione e di controllo dell' economia e della societa', indica i settori che maggiormente necessiterebbero di una riduzione dei "lacci e lacciuoli" che condizionano gli operatori: le operazioni fiscali, le operazioni valutarie, le operazioni finanziarie. Purtroppo, di deregulation si parla tanto, senza che si giunga a risultati concreti. L' A. conclude che il tema della deregulation deve essere affrontato in modo concreto, tenendo presente che lo slogan "meno Stato piu' mercato" deve essere inteso nel senso di diminuire il peso della burocrazia e gli intralci agli operatori. (Titolo: 2 col / Testo: 1.1 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati