| 47341 | |
| IDG871301254 | |
| 87.13.01254 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Dell' Acqua Cesare
| |
| Moralita' costituzionale
| |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 96 (1987), fasc. 92 (3 aprile), pag. 1
| |
| | |
| D02136; D02137; D02126
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. svolge alcune considerazioni sull' attuale crisi di Governo.
Premesso che bene ha fatto il Presidente della Repubblica a rinviare
alle Camere il Governo Craxi, si domanda quali potranno essere gli
sbocchi possibili, nel caso (probabile) di bocciatura del Governo
stesso. A giudizio dell' A., il Capo dello Stato potra' scegliere la
soluzione che riterra' piu' opportuna, senza alcun vincolo. L' A.
conclude auspicando che venga introdotto l' istituto della sfiducia
costruttiva, che impedirebbe la formalizzazione della crisi se non in
presenza di una nuova maggioranza parlamentare. (Titolo: 1 col /
Testo: 0.5 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |