| 47342 | |
| IDG871301255 | |
| 87.13.01255 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Tilla Maurizio
| |
| Opinione. Avvocati, un traguardo irraggiungibile
| |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 96 (1987), fasc. 98 (9 aprile), pag. 4
| |
| | |
| D96900; D960
| |
| | |
| | |
| (Titoletti: I giovani avvocati. Incostituzionalita' della legge)
| |
| Uno dei progetti di riforma dell' ordinamento professionale forense
prevede che l' iscrizione all' albo possa essere conservata solo con
l' esercizio effettivo e continuativo della professione di avvocato.
L' A., pur condividendo questo progetto, critica la via che si vuol
seguire nell' individuazione di un criterio idoneo per l'
accertamento dell' effettivita' dell' esercizio professionale.
Concludendo, l' A. svolge alcune considerazioni sugli effetti del
criterio seguito dalla Cassa nazionale di previdenza degli avvocati
nella determinazione del trattamento pensionistico. (Titolo: 1 col /
Testo: 0.6 col).
| |
| l. 20 settembre 1980, n. 576
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |