Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


47345
IDG871301258
87.13.01258 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bertoni Raffaele
Il legislatore imprevidente
Mattino, an. 96 (1987), fasc. 106 (17 aprile), pag. 1
D6360; D6115
L' A. rileva che in questi giorni i quotidiani hanno dato ampio spazio alla notizia che una donna e' in carcere da 18 mesi, condannata per rapina, mentre altre persone hanno ammesso di aver commesso quel reato. Sembrerebbe elementare dover procedere alla sua liberazione, ma la Cassazione ha stabilito, per ovvi motivi di cautela, che la domanda di revisione del processo puo' essere presentata solo quando sia passata in giudizio la condanna di altre persone. L' A. auspica che la Cassazione riveda parzialmente la sua interpretazione della legge, attenendosi ad una valutazione dei singoli casi. Sarebbe positiva, inoltre, una modifica legislativa che consenta l' immediata scarcerazione del condannato, in presenza di nuovi fatti. (Titolo: 2 col / Testo: 0.9 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati