Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


47347
IDG871301260
87.13.01260 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Covelli Silvino
Leggi e controlli. Costituzione e poteri del Capo dello Stato
Mattino, an. 96 (1987), fasc. 108 (19 aprile), pag. 3
D02126; D02136; D02137
La recente crisi di Governo offre lo spunto, a giudizio dell' A., per esaminare il ruolo svolto dal Capo dello Stato. Ricorda che in dottrina si discute se il Presidente della Repubblica debba svolgere una "funzione garantista caratterizzata da neutralita'" o se sia dotato di un pur limitato potere d' intervento. La disputa non e' di poco conto in una fase come quella attuale, caratterizzata da una forte disgregazione delle forze politiche. L' A. ritiene che in questi casi il Capo dello Stato possa indicare delle soluzioni. Conclude che il Presidente Cossiga ha agito nel pieno rispetto delle norme costituzionali. (Titolo: 1 col / Testo: 0.5 col).
art. 87 Cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati