| 47349 | |
| IDG871301262 | |
| 87.13.01262 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bertoni Raffaele
| |
| Opinione. Una riforma per i reati pubblici
| |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 96 (1987), fasc. 114 (26 aprile), pag. 4
| |
| | |
| D511
| |
| | |
| | |
| | |
| E' attualmente all' esame del Senato, dopo l' approvazione della
Camera, un disegno di legge per la riforma dei reati dei pubblici
amministratori. Il provvedimento e' positivo, ma giunge con troppo
ritardo; e' infatti da molti anni che si parla di adeguare la
normativa in materia ad una realta' fortemente mutata, ma il potere
politico ha sempre vanificato ogni tentativo di ammodernamento,
proteggendo contemporaneamente (soprattutto attraverso l' attivita'
della Commissione Inquirente) tutti i personaggi pubblici coinvolti
nelle inchieste. E' vero che in qualche caso la Magistratura ha agito
in modo errato, ma non si deve dimenticare che era difficilissimo
intervenire in una materia regolata in modo inadeguato e di difficile
interpretazione. (Titolo: 1 col / Testo: 0.4 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |