Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


47359
IDG871301272
87.13.01272 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tosi Silvano
Le ragioni della Costituzione
Nazione, an. 129 (1987), fasc. 104 (18 aprile), pag. 2
D02136; D02137
L' A. contesta la legittimita' costituzionale dell' ipotesi di un Governo che tenda a non ottenere la fiducia del Parlamento, al fine di conseguire lo scioglimento delle Camere. Questa ipotesi e' in contrasto con l' art. 94 Cost. Richiamandosi all' attuale crisi governativa, l' A. condivide la scelta operata dal Capo dello Stato di designare il Presidente del Senato per un "Governo istituzionale", che, se non ottenesse la fiducia, dovrebbe garantire la parita' di tutte le forze politiche di fronte alle elezioni anticipate. L' A., pero', nega che quello presieduto dal sen. Fanfani si configuri come un "Governo istituzionale". (Titolo: 1 col / Testo: 0.8 col).
art. 94 Cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati