Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


47361
IDG871301274
87.13.01274 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Melchionda Achille
Un modo, forse piu' realistico, di intendere la solidarieta' fra uomini
Nazione, an. 129 (1987), fasc. 110 (25 aprile), pag. 4
D300080
L' A. si richiama alla notizia di un presunto abusivo espianto di cuore non consentito dagli interessati, per affrontare il problema dei trapianti sotto il profilo legislativo. La legge in vigore non consente trapianti da cadavere se sussiste opposizione da parte degli interessati. Tuttavia, questo "ostacolo" puo' essere superato in presenza di "soggetti sottoposti a riscontro diagnostico", ossia da sottoporre ad autopsia. Per fini umanitari, quindi, e' possibile "aggirare" eventuali dissensi od opposizioni, facendo ricorso al riscontro diagnostico, che e' facoltativo. Molto piu' realisticamente, conclude l' A., e' intesa la solidarieta' fra esseri umani in altri Stati, dove le leggi lasciano soltanto alla classe medica ogni decisione in materia di trapianti. (Titolo: 4 col / Testo: 0.5 col).
l. 2 dicembre 1975, n. 644
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati