| 47364 | |
| IDG871301277 | |
| 87.13.01277 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Zagrebelskj Gustavo
| |
| I doveri di un governo istituzionale
| |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 38 (1987), fasc. 95 (18 aprile), pag. 1
| |
| | |
| D02136; D02137
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (ordinario di Diritto costituzionale all' Universita' di
Torino) affronta il tema del "Governo istituzionale", nel quadro
della crisi governativa in atto. Vengono esaminati, in particolare, i
doveri di questo tipo di Governo che, in sostanza, dovrebbe essere un
Governo di "garanzia", ovvero del Presidente, in grado di assicurare
un imparziale svolgimento della consultazione elettorale, vista l'
impossibilita' di dare vita ad una maggioranza parlamentare, e quindi
ad un "Governo" senza aggettivi. (Titolo: 1 col / Testo: 2 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |