Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


47365
IDG871301278
87.13.01278 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Accattatis Vincenzo
Non c' e' vera liberta' di stampa. Meglio negli Usa
Paese sera, an. 38 (1987), fasc. 100 (24 aprile), pag. 6
D9694; D3070; D9523; D52010
L' A. (vicepresidente dell' Associazione nazionale magistrati) si richiama alla recente vicenda in tema di "responsabilita' civile" del giornalista, vicenda che ha visto un giornale citare in giudizio un suo ex redattore per rivalersi dopo essere stato condannato al risarcimento dei danni in favore di alcune persone che avevano querelato per diffamazione il quotidiano. L' A. traccia un raffronto sulle stridenti diversita' di valutazione del diritto di cronaca, e quindi di liberta' di stampa, in Italia e negli USA. Sostiene, in particolare, l' opportunita' di inserire un art. 596 bis c.p., teso a prevedere la non punibilita' del giornalista o pubblicista che abbia attinto la notizia da fonte attendibile. Inoltre, la responsabilita' ai sensi dell' art. 2043 c.c. dovrebbe essere ammessa entro i limiti di dolo e di colpa. (Titolo: 2 col / Testo: 1.8 col).
art. 595 c.p. art. 596 c.p. art. 2043 c.c.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati