| 47366 | |
| IDG871301279 | |
| 87.13.01279 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Chiarelli Raffaele
| |
| Costituzione, "governo elettorale" e poteri del Capo dello Stato. Il
ruolo del "popolo sovrano"
| |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 38 (1987), fasc. 101 (25 aprile), pag. 2
| |
| | |
| D02136; D02126
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (ordinario di Diritto pubblico all' Universita' di Bari) si
richiama criticamente ai commenti che la crisi governativa in atto ha
provocato, in particolare per quanto riguarda valutazioni di
carattere costituzionale. L' A. sviluppa alcune considerazioni
riguardo a due problematiche in particolare: il ruolo del partito di
maggioranza relativa e il significato di "Governo elettorale", in
relazione ai poteri del Capo dello Stato e al ruolo del "popolo
sovrano". (Titolo: 4 col / Testo: 1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |