| 47369 | |
| IDG871301282 | |
| 87.13.01282 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Colombo Mario; (a cura di Lauriola Luca)
| |
| Inchiesta sul fisco, 15. Intervista a Mario Colombo (CISL). Difesa
del reddito familiare
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 44 (1987), fasc. 78 (2 aprile), pag. 1
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D22
| |
| | |
| (Sommario: Un' azione da condurre attraverso l' introduzione dello
splitting per le famiglie monoreddito e l' innalzamento del livello
minimo tassabile. Tassare i redditi da capitale come tutti gli altri.
Basta col lavoro nero. L' inflazione ha danneggiato di piu' le
famiglie con un solo reddito, di qui la necessita' di adottare subito
lo "splitting". L' allargamento della base imponibile deve avvenire
anche recuperando alla legalita' il "sommerso". Il sistema
forfettario e' per principio ingiusto e va gradualmente superato con
la contabilita' ordinaria generalizzata. Passata l' emergenza
maggiore sforzo contro l' evasione. La famiglia monoreddito e' stata
la piu' colpita)
| |
| (Titoletti: Redditi da capitale. Imprese e tasse. La
forfettizzazione. I costi degli studi (Titolo: 2 col / Testo: 2.8
col))
| |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |