Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


47370
IDG871301283
87.13.01283 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ruffilli Roberto; (a cura di Summonte Fabrizio)
I sistemi elettorali. Ruffilli: le riforme possibili
Intervista (Titolo: 1 col / Testo: 2.6 col)
Popolo, an. 44 (1987), fasc. 80 (4 aprile), pag. 1
(testo con illustrazioni)
D02102
(Sommario: Partiti in cerca di regole. Commentando i risultati della nostra inchiesta sui sistemi elettorali, il responsabile dell' ufficio Stato e Istituzioni della DC invita ad uscire da una situazione di stallo. "I partiti devono mostrare serieta' e responsabilita', dandosi delle regole comuni ed accettando il giudizio di un arbitro: l' elettorato". E' sbagliato creare contrapposizioni artificiose fra le varie formule. Bisogna invece innestare nel sistema proporzionale elementi del maggioritario. Il rischio delle semplificazioni. La lezione di Moro: c' e' una fase nella quale i partiti smarriscono la propria "centralita'". Con il voto gli elettori scelgano le maggioranze)
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati