| 47382 | |
| IDG871301295 | |
| 87.13.01295 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Estrafallaces Alberto
| |
| Piu' cultura manageriale
| |
| Intervento al convegno organizzato dall' ufficio cultura della DC sul
cinema italiano, Roma, aprile 1987
| |
| | |
| | |
| Popolo, an. 44 (1987), fasc. 86 (11 aprile), pag. 9
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18320
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (direttore generale del Centro sperimentale di cinematografia)
avverte che il cinema e l' audiovisivo sono divenuti un grande
sistema industriale che mobilita un gran numero di risorse
economiche, e allo stesso tempo costituisce un poderoso strumento di
formazione e condizionamento della massa. Rileva la necessita' di un
intervento legislativo, capace di stabilire per gli Enti non
economici di carattere culturale criteri e forme di gestione che
facciano eliminare i vecchi controlli burocratici. Ritiene che la l.
20 marzo 1975, n. 70 sul parastato imponga vincoli eccessivi per il
Centro sperimentale di cinematografia e per le altre istituzioni
culturali. (Titolo: 2 col / Testo: 1.4 col).
| |
| l. 20 marzo 1975, n. 70
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |