Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


47390
IDG871301303
87.13.01303 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Vergani Guido
Viaggio nella giustizia sotto accusa, 2. L' autocritica dei magistrati e' iniziata da tempo. "Gli errori nascono anche dall' emergenza". I giudici e le manette facili. "E' vero, qualcuno di noi ha esagerato con gli arresti"
Repubblica, an. 12 (1987), fasc. 79 (3 aprile), pag. 9
(testo con illustrazioni)
D0230; D02302; D611
(Sommario: "Il sacrosanto principio dell' indipendenza della Magistratura e' stato utilizzato male -dice il presidente della Corte d' Appello, Piero Pajardi- ma non bisogna reagire eliminandolo. Meglio cacciare gli sfaticati, i paurosi, gli arroganti". Francesco Pavone: "C' e' stato un condizionamento indiretto del paese durante gli anni di piombo. Ci criticano quando arrestiamo. Ma la polemica e' piu' alta quando non si arresta. E non parlo solo di terroristi e mafiosi")
(Titoletti: Le colpe delle toghe. La cultura dell' emergenza. "Non veniamo da Marte..." (Titolo: 5 col / Testo: 3.3 col))
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati