| 47391 | |
| IDG871301304 | |
| 87.13.01304 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Vergani Guido
| |
| Viaggio nella giustizia sotto accusa, 3. Se la prima pagina seduce il
magistrato. "L' emergenza crea protagonismo"
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 12 (1987), fasc. 80 (4 aprile), pag. 7
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D0230
| |
| | |
| (Sommario: I magistrati riflettono sul "vizio della ribalta". "Un
correttivo immediato esiste: chiediamo ai giornali di non citare mai
i nostri nomi". Guido Viola ricorda quando fu fotografato con una
pistola in mano: "L' immagine era retorica, ma la diceva lunga sulla
metamorfosi del nostro mestiere. Quando iniziai pensavo al giudice
che sta dietro lo scranno. Invece diventai poliziotto e
investigatore". Canosa: "Con il terrorismo molti giudici si sono
atteggiati a salvatori della patria")
| |
| (Titoletti: "Il fenomeno deve essere represso". Il Pretore con il
pugnale fra i denti. "Costretto a trasformarmi in sceriffo" (Titolo:
5 col / Testo: 2.6 col))
| |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |