Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


47398
IDG871301311
87.13.01311 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ferrara Giovanni
La rivolta degli avvocati
Repubblica, an. 12 (1987), fasc. 83 (8 aprile), pag. 6
D6113; D60353
L' A. critica le prese di posizione degli avvocati nei confronti della legge Mancino-Violante, sottolineando che denunciare questa legge come lesiva dei diritti di liberta' e di difesa significa fare polemica del tutto infondata. La legge, pur perfettibile, ha il pregio di diminuire la pubblica diffidenza nella giustizia, almeno per quella parte causata dalla tortuosita' delle procedure, facile adito agli ostruzionismi. Concludendo, l' A. osserva che i maxiprocessi e le leggi tendenti a renderli attuabili sono l' unica risposta possibile nei confronti del dilagare della criminalita' organizzata. (Titolo: 2 col / Testo: 1.4 col).
l. 17 febbraio 1987, n. 29
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati