Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


47402
IDG871301315
87.13.01315 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Schiavone Aldo
I candidati e i partiti
Repubblica, an. 12 (1987), fasc. 86 (11 aprile), pag. 6
D02102; D0433
L' A. ritiene che si possa fare qualcosa per migliorare il sistema elettorale, anche senza approvare nuove discipline legislative formali. Si dovrebbe prima di tutto avviare la "autodisciplina" dei partiti, improntando a nuovi criteri di trasparenza la scelta dei candidati. E' certo impensabile sottrarre alle attuali formazioni politiche il diritto-dovere di presentare i loro candidati; ma si puo' e si deve chiedere che questa presentazione avvenga con il massimo possibile di garanzie. A questo fine, l' A. suggerisce: la rotazione; la formazione di rose di candidati mediante consultazioni "dal basso"; un codice di autodisciplina nella ricerca dei voti di preferenza; e, infine, la formazione di un' anagrafe finanziaria per tutti i candidati, con la previsione delle spese elettorali e della provenienza dei relativi fondi. (Titolo: 2 col / Testo: 1.4 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati