| 47404 | |
| IDG871301317 | |
| 87.13.01317 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Veronesi Umberto
| |
| La Sanita' nel ghetto
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 12 (1987), fasc. 91 (17 aprile), pag. 6
| |
| | |
| D188
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (direttore generale dell' Istituto nazionale dei tumori)
afferma che la chiusura della vertenza sanita' e' stata l' occasione
perduta per il rilancio della sanita' pubblica. Tra i principali nodi
da sciogliere, individua: il problema del personale, per il quale e'
necessaria una chiara distinzione fra settore pubblico e privato; il
ruolo degli ospedali, che andrebbero distinti tra quelli piu' legati
al territorio e quelli ad alto contenuto tecnologico; le attribuzioni
delle responsabilita', aspetto che va chiarito urgentemente.
Concludendo, l' A. auspica che vengano esplorate nuove soluzioni
giuridiche, amministrative e organizzative per fare uscire la sanita'
dalla stretta che l' opprime. (Titolo: 1 col / Testo: 0.9 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |