| 49550 | |
| IDG871303463 | |
| 87.13.03463 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Liverani Giorgio
| |
| Intervento. Perche' la Uil sollecita la legge sugli scioperi
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 64 (1987), fasc. 243 (14 ottobre), pag. 2
| |
| | |
| D7131; D7134
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (segretario confederale della UIL) respinge le argomentazioni
avanzate da diverse forze politiche e sindacali in contrasto con le
proposte avanzate dalla UIL per la regolamentazione legislativa dell'
esercizio del diritto di sciopero. Osserva infatti che il sindacato
deve tutelare anche gli interessi degli utenti dei servizi pubblici.
La UIL ha sollecitato piu' volte la Confederazione sindacale ad
occuparsi del problema, divenendo protagonista dei mutamenti in atto
nelle relazioni sociali. L' A. conclude rilevando la necessita' di
favorire nei luoghi di lavoro la crescita di validi strumenti
sindacali di democrazia e di partecipazione. (Titolo: 1 col / Testo:
0.7 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |