| 49659 | |
| IDG871303572 | |
| 87.13.03572 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Amodio Ennio; (a cura di Redazione)
| |
| Piu' Londra che New York
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Panorama, an. 25 (1987), fasc. 1126 (15 novembre), pag. 83
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D68
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. illustra le novita' del nuovo processo penale, osservando che
sara' piu' simile al modello britannico che a quello statunitense, in
quanto la giuria popolare e' prevista solo in Corte d' Assise. Il
predominio del giudice inquisitore non e' stato sostituito dalla
sconfinata liberta' d' azione delle parti. Dopo aver osservato che
nel nuovo processo la speditezza e l' impianto garantistico della
"common law" si sposano con le tradizioni italiane, conclude che la
riforma si allinea con la tendenza, presente in Europa, a ridurre il
carico di lavoro giudiziario e a restituire un ruolo centrale alla
fase dibattimentale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |