| 49680 | |
| IDG871303593 | |
| 87.13.03593 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Miglio Gianfranco; (a cura di Buffa Mauro)
| |
| Intervista a Miglio: perche' la crisi anche se non c' e'? Sistema
fragile, eppure stabile
| |
| | |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 20 (1987), fasc. 273 (20 novembre), pag. 3
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D021; F421; F3214
| |
| | |
| (Sommario: "Firmiamo cambiali che tocchera' ai nostri figli pagare".
La politica del non decidere e' logica derivazione del sistema
parlamentare a sovranita' assoluta. I governi deboli vanno bene a
tutti, perche' ciascuno ne deriva piccoli vantaggi. Ai politici degli
anni '80 manca la forza di penalizzare anche chi li ha eletti
(Titolo: 6 col / Testo: 2 col))
| |
| | |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |