| 49695 | |
| IDG871303608 | |
| 87.13.03608 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| La Malfa Giorgio; (a cura di P.Fr.)
| |
| Interviste parallele ai due leader portabandiera degli opposti
schieramenti su giustizia e nucleare. Martelli e La Malfa,
irriducibili del si' e del no. "Se vincono i si' nessuno puo' dire
che succedera'"
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 112 (1987), fasc. 264 (7 novembre), pag. 4
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D4026
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. illustra i motivi del suo "no" al referendum sulla
responsabilita' civile dei magistrati, sottolineando che la vittoria
dei "si'" comporta il rischio di influenzare il libero convincimento
dei giudici. Il referendum e' stato impropriamente trasformato in un
giudizio sui mali della giustizia e rende piu' problematica l'
approvazione delle riforme. In caso di abrogazione della legge, ci
sara' un vuoto legislativo che nessuno e' in grado di prevedere come
verra' colmato. (Titolo: 7 col / Testo: 1.2 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |