Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


49714
IDG871303627
87.13.03627 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pisicchio Pino
La tribuna dei referendum. Come interpretare il voto. Certa tiepidezza dei partiti si spiega
Gazz. mezz., an. 100 (1987), fasc. 304 (4 novembre), pag. 4
(testo con illustrazioni)
D4026; D021030
L' A. (membro della Giunta delle elezioni della Camera e della Commissione Inquirente) premette alcune valutazioni negative su un uso politico-strumentale dello strumento referendario, e auspica che questo venga "adoperato con maggior parsimonia". Esprime poi un parere favorevole al "no" alla consultazione sulla responsabilia' civile dei magistrati, ritenendo questo referendum "limitativo, fuorviante e pernicioso" per la giustizia nel nostro Paese. (Titolo: 3 col / Testo: 1.2 col).
art. 75 Cost. art. 55 c.p.c. art. 56 c.p.c. art. 74 c.p.c.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati