Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


49716
IDG871303629
87.13.03629 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rutelli Francesco
La tribuna dei referendum. "Chi sbaglia deve pagare". Solo votando "si'" verra' una spinta alle grandi riforme
Gazz. mezz., an. 100 (1987), fasc. 306 (6 novembre), pag. 4
D4026
L' A. (capogruppo del PR alla Camera) afferma che il giudice che sbaglia, per un propria grave colpa, dev' essere chiamato a rispondere del proprio errore. Ma questo non ha niente a che vedere con l' errore giudiziario, per il quale il cittadino dev' essere risarcito dallo Stato. L' A. nega che una vittoria dei "si'" al referendum sulla responsabilita' civile dei giudici possa avere conseguenze negative sul piano pratico, in quanto il Parlamento avra' 4 mesi di tempo per varare una nuova normativa. Ne' e' pensabile, conclude l' A., che il referendum possa rappresentare un attacco all' indipendenza della Magistratura. (Titolo: 3 col / Testo: 1.4 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati